Domenica 12/9/21 ore 19,15 - Con Vincenzo De Gregorio, Luca della Libera, Marco Jacoviello, Emiliano Leonardi - coordina: Claudia Orsini Con il Saluto del Coro del Liceo Jacopone da Todi e Vittorio Scanu Lode a Maria a cura di Laura Toppetti
Simposio:
"La Luce della Musica. Luci ed ombre, suoni e silenzi come metafore del cuore"
Con Vincenzo De Gregorio, Luca della Libera, Marco Jacoviello,
Emiliano Leonardi - coordina: Claudia Orsini
Con il Saluto del Coro del Liceo Jacopone da Todi e Vittorio Scanu
"Lode a Maria" a cura di Laura Toppetti
***
Todi, Tempio della Consolazione
Domenica 12 settembre 2021, ore 19,15
ingresso gratuito
Per accedere al concerto, entro la capienza massima, è necessario esibire il green pass (o analoga certificazione secondo vigente normativa).
Per maggiori informazioni si rinvia al seguente link: https://www.dgc.gov.it/web/
Non è prevista la prenotazione, peranto si consiglia di arrivare prima dei concerti con congruo anticipo.
Vincenzo De Gregorio (P.I.M.S.)
Vincenzo De Gregorio è nato a Anacapri nel 1946. Ha conseguito la maturità classica presso i Padri Barnabiti di Napoli ed ha proseguito gli studi musicali presso il Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra per i corsi di Organo e Composizione. Nella Pontificia Università Urbaniana di Roma ha conseguito la Licenza in Sacra Teologia con il Prof. P. Burckhard Neunheuser. Il 12 dicembre del 1970 è stato ordinato presbitero dal Cardinale Corrado Ursi ed ha proseguito gli studi umanistici presso l’Università Federico II di Napoli, conseguendo l’abilitazione per l’insegnamento in Lettere moderne. Ha insegnato discipline umanistiche nel Liceo “F. Denza” di Posillipo (Napoli) ed è diventato docente di Organo e Canto Gregoriano nel Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Successivamente è stato nominato direttore dei Conservatori di Musica di Avellino e di Napoli, svolgendo anche l’attività di insegnante, introducendo nella facoltà la Biblioteca musicale storica digitale e l’archivio storico degli antichi Conservatori. Ha collaborato a lungo con l’Orchestra Alessandro Scarlatti della RAI e con l’Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli in numerose produzioni. Dal 1990 è organista del Duomo di Napoli e responsabile della musica per la Liturgia nella Arcidiocesi, nonché collaboratore dell’Ufficio Diocesano per il Culto Divino. È stato invitato ad inaugurare gli organi delle cattedrali di Reggio Calabria, S. Angelo dei Lombardi, Canosa di Puglia, Sorrento, Capua, Ravello, Potenza e il Grande Organo del Duomo di Napoli. Nella Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli è insegnante del corso semestrale di Musica Sacra nella sezione San Luigi e nella sezione San Tommaso. Prete all’Arcidiocesi di Napoli, è Abate Prelato della Cappella del Tesoro di San Gennaro e collaboratore parrocchiale nella SS.ma Ascensione a Chiaia. Dall’ottobre 2010 svolge il ruolo di consulente per la Musica Sacra nell’Ufficio Liturgico Nazionale della C.E.I. ed è dal settembre 2012 Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra. Ha mantenuto negli anni un proficuo legame con la sua terra natìa, dove celebra puntualmente la liturgia.
Luca Della Libera (Il Messaggero)
Della Libera (Milano, 1961) ha compiuto gli studi musicali a Roma, dove si è diplomato in flauto traverso al Conservatorio di Santa Cecilia e in Storia della musica all'Università La Sapienza, con Pierluigi Petrobelli. Dal 1998 è professore ordinario di Storia della Musica presso il Conservatorio di Frosinone. Dal 1988 al 1991 ha collaborato con l'IBIMUS (Istituto di Bibliografia Musicale) alla catalogazione di manoscritti musicali in diversi Archivi romani, quali Basilica di Santa Maria Maggiore, Basilica di San Giovanni in Laterano, Biblioteca di Storia Moderna e contemporanea. Il suo principale campo di ricerca è la musica nella Roma barocca, in particolare la musica sacra, le istituzioni musicali e gli archivi. Ha pubblicato articoli su Nuova Rivista Musicale Italiana, Rivista italiana di musicologia, Recercare, Studi musicali, Acta Musicologica, Analecta Musicologica. Ha pubblicato tre volumi di edizioni critiche della musica sacra di Alessandro Scarlatti per A-R Editions. Ha pubblicato anche diverse biografie per il Dizionario Biografico degli Italiani e Musik in Geschichte und Gegenwart. Collabora per la registrazione e l'esecuzione di progetti con alcuni dei più stimati interpreti italiani di musica barocca: Rinaldo Alessandrini e Concerto Italiano, Fabio Biondi ed Europa Galante, il violinista Enrico Gatti e Paolo Da Col con l'ensemble Odhecaton. Dal 1997 scrive come critico musicale per Il Messaggero, il più importante quotidiano di Roma. Della Libera ha conseguito il dottorato di ricerca in Musicologia presso l'Università di Roma Tor Vergata in 'co-tutelle' con l'Università Johannes Gutenberg di Mainz. Alla sua tesi La musica sacra romana di Alessandro Scarlatti: testi, contesta, documenti è stata assegnata la lode "Magna cum laude". Nel febbraio 2013, è stato invitato a tenere relazioni e conferenze presso la Princeton University e la Harvard University. Collabora inoltre con diverse istituzioni musicali italiane: Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Accademia Filarmonica Romana, Accademia Chigiana (Siena), Teatro San Carlo di Napoli, Festival delle Nazioni, Centro della Pietà dei Turchini di Napoli. Ha tenuto conferenze e seminari in numerose Università e Conservatori europei: Manchester, Birmingham, Berlino, Roma, Perugia, Parigi, Lisbona, Magonza, Brema. Luca è nel Consiglio di amministrazione della Fondazione per la musica barocca (www.baroquefoundation.org.). È amministratore della pagina Facebook La musica sacra romana di Alessandro Scarlatti
Marco Jacoviello
filosofo della musica, già docente e maestro collaboratore del teatro Carlo Felice di Genova, scrittore
Marco Jacoviello, storico ed estetologo, ha tenuto unite due irrinunciabili aspirazioni che hanno attribuito senso al proprio “essere nel mondo”: l’insegnamento e la vita del teatro musicale. È stato docente liceale di Filosofia e Storia, ricercatore IRRE-Liguria responsabile dell’introduzione dei Laboratori musicali nelle Scuole Superiori. In seguito docente di Metodologia dell’educazione musicale all’università LUMSA di Roma e, per venticinque anni, musicologo collaboratore del Carlo Felice di Genova. Le signore dalle camelie rappresenta la summa di una ricerca finalizzata a comprendere il profondo valore sapienziale custodito dall’opera e dal cinema. Ha pubblicato con Campanotto, Mimesis, Morlacchi, LIM (Libreria Musicale Italiana).
Marco Jacoviello ha individuato sin da giovane le ragioni del proprio essere nel mondo della cultura, della docenza e nel teatro d’Opera. La sua prima formazione si è compiuta nell’amore per la musica trasmesso nell’ambiente familiare nei cui canali affettivi si delineavano, ancora in nuce, i rapporti tra Estetica ed Etica della musica che lo avrebbero portato, in età adulta, allo studio dell’Estetica musicale. Ancor oggi è testimone attivo e appassionato dell’alterità come ragione etica di civiltà, ridefinita a Parigi accanto a Emmanuel Lévinas , e profetizzata dal teatro musicale di Giuseppe Verdi. Felicissimo docente liceale di Matematica e di Filosofia e Storia , di Metodologia dell’educazione musicale all’università LUMSA di Roma , di Musicoterapia nei corsi APIM di Genova e Torino, è stato collaboratore del teatro Carlo Felice di Genova dal 1989 al 2014 in qualità di direttore del corso di studi e di formazione estetica- fenomenologica Il mondo dell’Opera con patrocinio IRRE Liguria e MIUR . Come pure ideatore dei corsi di Musicoterapia Orfeo medico di Cervo (Im) e del corso di perfezionamento in Musicoterapia alla sede della LUMSA a Gubbio.
Di formazione scientifica e umanistica, ha perfezionato gli studi di Storia e di Musicologia a Genova e Cremona , quelli in Musicoterapia a Parigi e Genova. Come ricercatore IRRE Liguria, dal 1998 al 2002 , è stato referente di corsi di formazione musicale e per l’introduzione della musica e dei laboratori musicali nelle attività curriculari delle scuole di ogni ordine e grado della regione Liguria.
E’ autore dei saggi critici editi nei programmi di sala del teatro Carlo Felice per le seguenti opere liriche: Nabucco, La Traviata, Simon Boccanegra , Messa da requiem di G. Verdi, Le nozze di Figaro, Don Giovanni, di W.A.Mozart, Turandot di G.Puccini, I pagliacci di R. Leoncavallo, Il cappello di paglia di Firenze di N. Rota e degli studi sulla Narrazione musicale, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Torino. Attualmente è musicoterapeuta formatore alla Comunità di Capodarco dell’Umbria.
Con il patrocinio di:
REGIONE UMBRIA
COMUNE DI TODI
DIOCESI DI ORVIETO - TODI
PONTIFICIO ISTITUTO DI MUSICA SACRA
REALE AMBASCIATA DI DANIMARCA
ACCADEMIA DI DANIMARCA A ROMA
ORDINE DEI FRATI MINORI UMBRIA
CAMERA DI COMMERCIO DELL'UMBRIA
SUONI DAL LEGNO
Si ringraziano
tutti gli artisti che hanno partecipato
per la Direzione Artistica il Prof. Emiliano Leonardi e Mons. Vincenzo De Gregorio
per la collaborazione
- COMITATO DI TODI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA
- GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE LA ROSA DELL'UMBRIA ODV
per aver sostenuto la rassegna:
- Istituto Tesoriere Cassa di Risparmio di Orvieto
- RICA Srl
- Ristorante Autentico
- Bar della Consolazione di Brunella Brunelli
- Gianvitorio Pirotecnica
Ultimo aggiornamento
Giovedi 14 Novembre 2024