RISERVATO AGLI STUDENTI ISCRITTI ALLE CLASSI QUARTE E QUINTE DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO CON SEDE A TODI
Opportunità Lavorative riservati a giovani studenti per ampliare le aperture estive del Tempio della Consolazione a Todi
Approvato l’avviso per gli studenti delle scuole superiori di Todi
L'amministrazione di ETAB prosegue nell’impegno per ampliare le opportunità lavorative per i giovani e nel fornire un servizio di qualità ai turisti durante l'alta stagione.
Questo approccio mira a soddisfare sia le esigenze dei giovani in cerca di esperienze professionali che quelle dei turisti desiderosi di poter fruire del magnifico Tempio tuderte senza dover attendere gli orari delle riaperture pomeridiane.
I ragazzi saranno coinvolti in attività legate all'accoglienza, all'organizzazione di eventi culturali e turistici e alla promozione di attrazioni locali.
Riteniamo che la formazione pratica e l'opportunità di lavoro vadano di pari passo con la valorizzazione del turismo locale. Il nostro obiettivo è offrire ai giovani strumenti per sviluppare competenze professionali mentre contribuiscono a rendere l'esperienza dei turisti più apprezzata e confortevole nella direzione di quello che desidera che viaggia.
Per partecipare c’è tempo fino al 25.03.2025 e non è richiesto l’attestato ISEE.
Le borse lavoro ETAB includono la possibilità di interagire con esperti del settore e di partecipare a progetti che promuovono la cultura locale e l'attrattiva turistica della regione.
Per ulteriori informazioni, contattare il personale presso gli uffici di ETAB.
LA CONSOLAZIONE ETAB
(Deliberazione 104 del 25.10.2023)
AVVISO PUBBLICO
PER LA SELEZIONE DI N. 4 GIOVANI BENEFICIARI DI
BORSE LAVORO NELL’AMBITO DEL PROGETTO
“CONSOLAZIONE SEMPRE APERTA”
Scadenza: 25 marzo 2025
RISERVATO AGLI STUDENTI ISCRITTI ALLE CLASSI QUARTE E QUINTE
DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO
CON SEDE A TODI
Anno scolastico 2024/2025
PREMESSA
• La Consolazione ETAB tradizionalmente interviene con importanti risorse nella gestione delle
Politiche Giovanili, secondo i dettami statutari delle opere pie confluite nell’IPAB La Consolazione ETAB.
• il tema dei Giovani è stato posto al centro sia dall’ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani che da tanti altri enti pubblici compresa la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale.
• che si moltiplicano gli appelli volti a sollecitare la presentazione di proposte progettuali orientate ad incentivare un maggiore protagonismo giovanile, finalizzato al rilancio socio-economico e culturale dei territori.
• con Deliberazione n. 5 in data 30.1.2025 è stato adottato il presente schema di avviso.
Ciò premesso
Il Presidente dell’ente La Consolazione ETAB in esecuzione agli atti sopra richiamati emana il presente AVVISO PUBBLICO per la raccolta delle candidature di giovani a cui assegnare le borse lavoro indicate in premessa.
ART. 1 – BENEFICIARI DELLE BORSE LAVORO DEL PROGETTO “CONSOLAZIONE SEMPRE APERTA”
Possono partecipare alla selezione giovani che hanno compiuto 18 anni o che li compiranno entro il 15 giugno 2024 che frequentano il quarto o quinto anno di un qualsiasi istituto secondario di secondo grado a Todi ed in possesso dei requisiti di seguito indicati, da dichiarare all'atto della presentazione della domanda utilizzando il relativo schema di cui all'allegato C alla su richiamata Deliberazione n. 5/2025.
La dichiarazione dei requisiti è rilasciata ai sensi e per gli effetti degli artt. 46, 47, 75 e 76 del DPR n. 445/2000, anche in merito alla decadenza dai benefici concessi sulla base di dichiarazioni non veritiere, nonché alla responsabilità penale conseguente al rilascio di dichiarazioni mendaci e alla formazione e uso di atti falsi.
Chi presenta la domanda di partecipazione alla selezione dichiara, sotto la propria responsabilità:
1. di essere cittadino ________________________;
2. di godere dei diritti civili e politici;
3. di avere residenza o documentato domicilio nel Comune di ______________;
4. di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di _________________;
5. di aver assolto all'obbligo scolastico;
6. di essere/non essere disoccupato o inoccupato (indicare tipologia e durata dell'eventuale
contratto di lavoro ____________________________________________) alla data
di presentazione della domanda (depennare la voce non pertinente);
7. di essere iscritto alla scuola secondaria di secondo grado avente sede in Todi ed in particolare presso la scuola __________________________ indirizzo studi ________________________ classe a.s. 2024/2025 _____________ sezione _____________________
alla data di presentazione della domanda (depennare la voce non pertinente);
8. di non essere beneficiario, alla data di presentazione della domanda, di alcuna forma di sostegno pubblico inerente la formazione o l’avviamento al lavoro (es. programma Garanzia Giovani, Assegno di Inclusione, ecc.);
9. di non aver subito condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
10. di non essere stato destituito, dispensato, dichiarato decaduto dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
11. di impegnarsi, pena la revoca del beneficio, a produrre all’ente committente, qualora venga richiesto, la documentazione a prova delle dichiarazioni fornite con la presente domanda, salvo che la stessa sia detenuta da altra Pubblica Amministrazione. In tal caso sarà onere dell’ente committente acquisire la relativa documentazione presso l’Amministrazione che la detiene.
ART. 2 - ATTIVITÀ OGGETTO DELLA BORSA LAVORO
I giovani assegnatari delle borse lavoro di cui al presente Avviso parteciperanno alle attività di custodia del Tempio della Consolazione secondo la lettera di incarico e le disposizioni del Sacerdote rettore del Tempio nonché degli addetti alla custodia.
Il presente avviso è cumulabile con i benefici di cui alle Borse di Studio dell’IIS Ciuffelli Einaudi erogate sia da ETAB che da altri soggetti (salvo che il bando di altri non disponga diversamente; in tal caso è onere dei concorrenti verificare preventivamente detto aspetto).
In sintesi l’attività lavorativa si svilupperà ogni giorno compresi i festivi per un massino non superiore a ore 2 (i borsisti terranno aperto il Tempio della Consolazione, durante gli orari di chiusura tra la pausa pranzo delle custodi e la riapertura pomeridiana).
Per i contenuti delle attività si fa rinvio alla convenzione con la competente parrocchia ed allo schema di lettera di invito allegata al presente avviso.
A titolo esemplificativo, ma non esaustivo sono ricompresse le seguenti attività:
L’attività prestata è libera ed autonoma e lasciata all’insindacabile giudizio del collaboratore, ma dovrà essere conforme alle indicazioni degli addetti alla custodia, del personale dell’ente e del Rettore pro tempore.
ATTENZIONE – in considerazione del numero di assegnatari della borsa si cercherà di agevolare sia il periodo di vacanze estive, eventuali attività formative estive e/o progetto scolastici e non come ad esempio la partecipazione a scambi culturali negli ambiti Erasmus + o simili bandi comunitari.
Le domande dei soggetti ancora minorenni dovranno essere controfirmate dai genitori.
Per i ragazzi delle classi quinte ammessi agli esami di maturità sarà assegnato un diverso periodo di custodia al fine di tenere conto del calendario degli esami (orientativamente dalla seconda metà di luglio 2025).
ART. 3 - MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione deve essere presentata compilando in ogni sua parte il format di cui
all'allegato approvato con Deliberazione 5/2025 completa dei seguenti allegati:
1. curriculum vitae redatto in formato europeo (europass) debitamente sottoscritto e con autorizzazione al trattamento dei dati ivi indicati;
2. copia di un documento di identità.
3. istanza come da modello allegato.
SOLO in caso di domande superiori a 4 (e solo in seguito al fine di predisporre una graduatoria) saranno richiesto le seguenti informazioni: a) numero di lingue straniere studiate negli ultimi due anni; b) voto medio biennio prima lingua straniera; c) voto medio biennio seconda lingua straniera; d) voto medio biennio terza lingua straniera; d) voto medio biennio lingua italiana; e) possesso attestati riconosciuti per lingua straniera; f) media voto condotta ultimi due anni; g) media complessiva ultimi due anni.
La suddetta documentazione deve pervenire inderogabilmente via e-mail all’indirizzo : consolazione@etabtodi.it, via pec : consolazione@pec.it o con plico cartaceo presso la sede dell’ente in Todi Piazza Umberto I, 6 (previo app.to telefonico 0758942216) entro e non oltre il giorno 25 marzo 2025.
Il termine è perentorio e non saranno accolte domande fuori termine.
La mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione comporta l’esclusione dalla procedura.
La presentazione della domanda oltre il termine previsto comporta l'esclusione dalla procedura.
ART. 4 - VALUTAZIONE
Si riportano solo nel caso di domande superiori a n. 4 i criteri di assegnazione preferenziali già approvati
Sulla base delle istruttorie del personale dell’ente, il Presidente con propria determina approverà la graduatoria di merito. Saranno ammessi a colloquio motivazionale i primi 10 candidati in graduatoria (elevato fino ad un massimo di 12 nel caso di parità di punteggi).
La graduatoria di preselezione sarà redatta tenendo conto del punteggio assegnato come segue:
Punteggio |
||
Descrizione parametro |
Modalità assegnazione |
Massimo |
a) media del numero di lingue straniere studiate negli ultimi due anni; |
1 punto per ogni lingua studiata fino a 3 |
3 |
b) voto medio biennio prima lingua straniera; |
fino alla media del 7 = 1 punto; da 7,01 a 8 = 2 punti; da 8,01 e 9 = 4 punti: da 9,01 a 9,5 = 5 punti e da 9,51 a 10 = 6 punti |
6 |
c) voto medio biennio seconda lingua straniera; |
fino alla media del 7 = 1 punto; da 7,01 a 8 = 2 punti; da 8,01 e 9 = 4 punti: da 9,01 a 9,5 = 5 punti e da 9,51 a 10 = 6 punti |
6 |
d) voto medio biennio terza lingua straniera; |
fino alla media del 7 = 0,5 punti; da 7,01 a 8 = 0,75 punti; da 8,01 e 9 = 1 punto: da 9,01 a 9,5 = 1,25 punti e da 9,51 a 10 = 1,5 punti |
1,5 |
e) voto medio biennio lingua italiana; |
fino alla media del 7 = 1 punto; da 7,01 a 8 = 2 punti; da 8,01 e 9 = 4 punti: da 9,01 a 9,5 = 5 punti e da 9,51 a 10 = 6 punti |
6 |
g) possesso attestati riconosciuti per lingua straniera; |
1 punto per ogni attestato fino a 6 |
6 |
g) media voto condotta ultimi due anni; |
fino al voto 8 = 0 punti; da 8,01 a 9 = 2 punti; da 9,01 a 9,5 = 4 punti: voto condotta 10 = 6 punti |
6 |
h) media complessiva ultimi due anni. |
fino alla media del 7 = 1 punto; da 7,01 a 8 = 2 punti; da 8,01 e 9 = 4 punti: da 9,01 a 9,5 = 5 punti e da 9,51 a 10 = 6 punti |
6 |
Totale |
|
40,5 |
Si precisa che per lingua straniera non sarà considerata ai fini del punteggio lo studio del Greco classico e del Latino.
La Commissione giudicatrice avrà a disposizione ulteriori 20 punti da assegnare sulla base del curriculum vitae e per il colloquio motivazionale per la redazione della graduatoria finale.
Definita la graduatoria finale si procederà alla individuazione dei sostituti che potranno essere contattati in caso di rinuncia alla firma della lettera di incarico che avverrà entro il mese di maggio 2024 salvo proroghe o rinvii. A parità di punteggio ottenuto sarà attribuita precedenza secondo l'ordine cronologico di presentazione della domanda.
ART. 5 - COMUNICAZIONE DEGLI ESITI DELLA SELEZIONE
La pubblicazione dei risultati della selezione avverrà entro il mese di maggio 2025 (salvo rinvio) sul sito istituzionale di ETAB nella sezione notizie e costituirà a tutti gli effetti valore di notifica per i soggetti che hanno presentato domanda di partecipazione. La graduatoria sarà comunicata alla Scuola con cui saranno effettuate le verifiche in ordine ai requisiti autodichiarati prima della firma delle lettere di incarico.
ART. 6 - MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLA BORSA LAVORO
Il compenso della singola borsa lavoro è di circa euro 500,00 lordi (calcolo rispetto a 4 incaricati), che sarà corrisposto in ratei mensili posticipati versati sul conto corrente indicato dal beneficiario, al netto delle ritenute e trattenute di legge. Le borse lavoro a tempo determinato non configurano in alcun modo rapporto di lavoro con l’ente committente ed escludono qualsiasi rapporto di scambio o di corrispettivo tra prestazione di lavoro e contributo erogato. Tutti gli oneri collegati alla borsa lavoro (assicurazione I.N.A.I.L. e R.C.T., ecc.) sono a carico di ETAB.
ART. 7 - OBBLIGHI DEI BENEFICIARI DELLE BORSE LAVORO
I beneficiari della borsa lavoro dovranno sottoscrivere la Lettera di assegnazione della stessa, come individuata nell'articolo precedente, a conferma dell'accettazione delle condizioni ivi specificate.
Con la Lettera di assegnazione della borsa verrà consegnata l'Informativa sul trattamento dei dati di cui al Regolamento UE n. 679/2016 e una copia del Codice di Comportamento Aziendale di ETAB,
di seguito indicato: sito web percorso: Home/Amministrazione Trasparente/Disposizioni generali/Atti generali/Codice disciplinare e codice di condotta https://etabtodi.it/amministrazione-trasparente/sezioni/612927-codice-disciplinare-condotta/contenuti/278869-codice-disciplinare-condotta secondo il vigente CCNL 16.11.2022.
Il borsista nel corso della sua attività è tenuto ad attenersi al suddetto atto per le norme compatibili rispetto al ruolo assegnato.
Il borsista dovrà in particolare astenersi dal divulgare dati o informazioni di cui sia venuto a conoscenza nel corso delle attività, in osservanza della normativa vigente in materia e di eventuali
disposizioni specifiche dell’ente e dovrà mantenere comportamenti che non nuocciano
all'immagine dell’ente committente, della Parrocchia e/o della Diocesi facendo venir meno il senso di affidamento e fiducia necessario al corretto funzionamento del servizio.
In caso di reiterata violazione dei suddetti obblighi il Presidente di ETAB, o suo delegato, sentiti i Funzionari competenti disporrà la motivata interruzione della borsa lavoro.
Il programma e il contenuto effettivo delle attività da svolgere nel corso della borsa lavoro saranno
concordati con il Responsabile del procedimento Dr. Roberto Baldassarri.
L'attività sarà sottoposta a verifica periodica nel corso della quale, qualora si evidenziassero difficoltà attuative del programma proposto non proficuamente risolvibili, la borsa lavoro potrà essere interrotta con la procedura di cui al comma precedente.
L'importo mensile della borsa lavoro sarà erogabile previa verifica delle firme relative alla presenza
in servizio, certificate dal Responsabile del procedimento.
Le attività potranno essere rese in qualsiasi giorno della settimana, con garanzia di un'equa distribuzione sulle varie giornate secondo i turni degli assegnatari.
Eventuali assenze dovranno essere tempestivamente comunicate al Responsabile del procedimento all'indirizzo e-mail consolazione@etabtodi.it.
In caso di assenze continuative superiori ai due giorni dovrà essere prodotta adeguata documentazione giustificativa.
In caso di assenze non giustificate superiori a tre giorni nell'intero periodo la borsa lavoro sarà interrotta con la procedura di cui al precedente comma 4.
Gli eventuali infortuni che dovessero occorrere al borsista vanno da questi notificati entro le 24 ore dall'accaduto mediante relativa certificazione medica sempre alla suddetta mail.
ART. 8 – SICUREZZA
La Consolazione ETAB si impegna ad assicurare che le sedi di attività siano conformi alle norme in
materia di sicurezza e igiene degli ambienti di lavoro e che le attrezzature eventualmente utilizzate siano conformi alla normativa vigente in materia. ETAB si impegna a fornire un corso base sulla sicurezza e a garantire gli eventuali dispositivi di protezione individuale, fornendo informazioni, formazione e addestramento in ordine alle attività previste durante il periodo di attivazione della borsa, e provvedendo altresì alla sorveglianza sanitaria se prevista.
ART. 9 – DURATA DELLE BORSE LAVORO E CAUSE DI CESSAZIONE
Le borse lavoro verranno attivate nel mese di giugno 2025 e avranno la durata fino a lunedì 8 settembre 2025 salvo proroghe deliberate dal Cda di ETAB e condivise con i borsisti (cui verrà assegnato compenso suppletivo). Il rapporto tra La Consolazione ETAB e il borsista può cessare anticipatamente per rinuncia di quest'ultimo, per gli inadempimenti indicati nei precedenti articoli nonchè per le seguenti cause:
1. sopravvenienza di un impiego, iscrizione a corsi di istruzione o formazione, erogazione di altri sostegni pubblici inerenti la formazione o l'avviamento al lavoro;
2. in caso di verifica anche successiva di falsità delle dichiarazioni rilasciate in sede di domanda.
ART. 11 – INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.
I dati personali del borsista saranno trattati in conformità al Regolamento Europeo n. 679/2016 di
cui all'informativa allegata alla domanda di partecipazione alla presente procedura.
ART. 12 – FORO COMPETENTE E NORME FINALI
Le eventuali controversie derivanti dall'attuazione del presente Avviso e non risolte in via bonaria
durante l'esecuzione della borsa lavoro saranno devolute all'autorità giudiziaria ordinaria del Foro
di Terni.
Per tutto quanto non previsto nel presente Avviso si rinvia alla vigente normativa in materia.
Todi, 30 gennaio 2025
IL PRESIDENTE
DR. LEONARDO MALLOZZI
v. sotto per modulistica
Ultimo aggiornamento
Martedi 04 Febbraio 2025