Manifestazione per la prevenzione dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione si terrà il 31 maggio, il 1° e 2 giugno con conferenze, talk, spettacoli
La città di Todi si conferma la sede di “Amati Festival”, charity event incentrato sulla sensibilizzazione e prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare. La manifestazione passa da due a tre giorni, occupando le date del 31 mggio e del 1 e 2 giugno, incorporando così la data della Giornata Mondiale d’azione dei disturbi alimentari, una ricorrenza nata nel 2015 per riservare attenzione vero un problema di sanità pubblica di rilevanza sempre crescente tra la popolazione, soprattutto tra i giovani e giovanissimi.
Il programma prevede nei tre giorni una ventina di eventi, tra talk, concerti e spettacoli che si svolgeranno nel centro storico di Todi, a partire dal Parco della Rocca e dal Nido dell’Aquila, che già lo scorso anno furono i principali palcoscenici dell’iniziativa promossa dall’associazione “Mi Fido di Te”, dalla rete dei Centri DCA dell’Umbria della ASL Umbria1 e dall’associazione Vega. Una tre giorni che vedrà, come nel 2024, la partecipazione di protagonisti dello spettacolo a fare da testimonial e a dare vita a performance ed incontri.
L’organizzazione del Festival, che si avvale del patrocinio del Comune di Todi e dell'Ente La Consolazione ETAB, nasce dalla cooperazione tra realtà di eccellenza che vedono il Centro di Palazzo Francisci a Todi un antesignano nel settore e la prima struttura pubblica in Italia ad aver focalizzato, oltre vent’anni fa, l’emergenza e ad aver messo a punto buone pratiche divenute un punto di riferimento a livello internazionale.
Maggiori informazioni:
Pagina FB evento https://www.facebook.com/events/1330491474861866?locale=it_IT o clicca qui
Articolo su quotidiano online https://www.iltamtam.it/2025/04/26/disturbi-alimentari-torna-a-todi-lamati-festival/ o clicca qui
@amati.festival
Ultimo aggiornamento
Martedi 27 Maggio 2025