TODI FESTIVAL 2025
Per il programma clicca quì
“Di nuovo insieme.
Non è un ritorno, ma un nuovo inizio perché, dall’ideazione del Todi Festival
nell’ormai lontano 1987, il mondo intorno a noi è totalmente cambiato, tutti siamo cambiati e anche io sono cambiato e, pur con il rispetto del passato, a me piace vivere nell’oggi, in mezzo a ciò che ci circonda e con lo sguardo curioso e affascinato verso un futuro tutto da scoprire.” Todi Festival 2025: Oltre 50 Eventi, più di 70 Artisti in scena, debutti nazionali con protagonista il Teatro di Prosa, ma anche Musica, Danza, Incontri, Presentazioni Libri, Mostre, perché il Todi Festival vuole essere un Evento di libertà, creatività e fantasia, intergenerazionale e interculturale, sofisticato e popolare allo stesso tempo e che mette in moto energie diverse in un rapporto diretto e ravvicinato tra artisti e pubblico per il piacere di incontrarsi, condividere le emozioni, riflettere e divertirsi insieme nei teatri, negli spazi del Festival, per le strade, tra i monumenti, nella meravigliosa Piazza, nei bar e nei ristoranti della storica città di Todi “Perla dell’Umbria” e, magicamente, fondata dagli Etruschi al centro della nostra Italia.
Silvano Spada
fonte: https://www.todifestival.it/

Il manifesto del Todi Festival 2025 è firmato da Ian Davenport, artista britannico che sarà protagonista di una sua personale alla Sala delle Pietre, dal 31 agosto al 5 settembre.
Una sua video installazione animerà inoltre durante i giorni del Todi Festival (30 agosto - 7 settembre) il Palazzo del Capitano in Piazza del Popolo, cuore della kermesse culturale.
Si segnala in particolare il giorno domenica 7 settembre 2025:
● ore 19:00 - CHIOSTRO SAN FORTUNATO (liceo Jacopone in Piazza Pignattara)
ETAB
Concerto
ARMONIE PER IL TEMPIO DELLA CONSOLAZIONE
Brando Maria Medici - Violino
evento a ingresso gratuio
Programma
-Chaconne (Vitali);
-Sonata n.1 Adagio (Bach);
- Sonata n.3 (Ysaye);
- Zapateado (Sarasate);
Breve intervallo
- Concerto n.2 (I e II movimento Wieniawski);
- Capriccio n.1 (Paganini);
- Schon Rosmarin (Kreisler;
- Concerto di Mozart in sol Maj (I movimento)
- Romance (Amy Beach);
Brando Maria Medici è risultato vincitore della biennale "Concorso Internazionale Città di Todi edizione 2025" sezione Junior bandito dall'ente pubblico La Consolazione ETAB e suona il Violino Tirolese attribuito Klotz di proprietà dell'ente stesso. Anche Brando, tredicenne prodigio e grande promessa della cultura musicale italiana, con il tuderte violino Klotz, è a pieno titolo ambasciatore di Todi e della cultura Umbra e Italiana nel mondo.

foto di Giorgio Valdisserri, febbraio 2025 in occasione della Biennale Todi, Città del Violino