ETAB Celebra l'Innovazione all'IIS "Ciuffelli - Einaudi" per il "Progetto Semenzaio".

Inaugurazione dell'innovativo semenzaio realizzato in collaborazione con i ragazzi e i docenti dell’IPSIA “Angelantoni” a Todi Venerdì 24 ottobre 2025

Data di pubblicazione:
20 Ottobre 2025
ETAB Celebra l'Innovazione all'IIS "Ciuffelli - Einaudi" per il "Progetto Semenzaio".

ETAB Celebra l'Innovazione all'IIS "Ciuffelli - Einaudi" per il "Progetto Semenzaio".

 

Inaugurazione dell'innovativo semenzaio realizzato in collaborazione con i ragazzi e i docenti dell’IPSIA “Angelantoni” a Todi Venerdì 24 ottobre 2025

 

L’Amministrazione dell’Ente La Consolazione Ente Tuderte di Assistenza e Beneficenza (ETAB), esprime le più vive congratulazioni alla Dirigenza, ai docenti e agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore "Augusto Ciuffelli" di Todi per l’iniziativa di inaugurazione del nuovo semenzaio dell’IPSIA “Angelantoni”, in programma Venerdì 24 ottobre 2025.

L’iniziativa è il culmine del "Progetto Semenzaio", avviato alla fine dello scorso anno scolastico e volto alla creazione di un ambiente ottimale per lo sviluppo delle sementi all'interno della serra già esistente nell'istituto.

La Consolazione ETAB ha convintamente sostenuto il progetto con la concessione di un contributo economico pari all'importo per l'acquisto dei materiali.

L'obiettivo principale del progetto è la progettazione e la realizzazione di un sistema di regolazione automatica della luminosità delle lampade a LED, specificamente idonee per la crescita delle piante in serra.

Il progetto, che ha visto l'avvio della fase di installazione in data 15 maggio 2025, è un eccellente esempio di collaborazione interdisciplinare tra i vari indirizzi dell'istituto, coinvolgendo attivamente gli studenti delle sedi ITA e IPSIA Angelantoni.

Il sistema automatico, che sarà installato in fasi successive concentrandosi inizialmente sul primo bancone e i primi tre corpi illuminanti, prevede l'impiego di tecnologie avanzate, tra cui:

Un dispositivo in logica programmabile (PLC) per l'acquisizione dei segnali e il controllo dell'intensità delle lampade.

Un sensore di luminosità (IP65) per il rilevamento continuo della luce ambientale.

Lampade a LED C-LED modello COMBO.

Dispositivi di protezione elettrica e cablaggio vario.

Il meccanismo assicurerà che, in caso di diminuzione della luce ambientale, il PLC aumenti automaticamente l'illuminazione a LED, garantendo così condizioni di luce ottimali per la crescita delle piante.

"L'inaugurazione di questo semenzaio è la dimostrazione che investire nelle nostre scuole significa investire nel futuro produttivo e tecnologico del nostro territorio" dichiara il Presidente di ETAB (quale ente proprietario, fondatore e ideatore dell’Istituto Agrario di Todi).

Un ringraziamento speciale va alla sensibilità della Direzione didattica e ai docenti che hanno seguito il progetto, per aver fornito la propria competenza e professionalità, offrendo agli studenti l'opportunità di vedere realizzate e funzionanti le proprie opere. Tale successo richiama le positive esperienze passate, come la realizzazione del conta persone presso la Chiesa della Consolazione.

ETAB conferma con questa iniziativa l'intenzione di sostenere Todi e le sue Scuole, quale eccellenza del territorio, e augura un futuro di crescita e successo a tutti gli studenti.

 

Il Presidente

Dr. Leonardo Mallozzi

 


 

Nella foto di repertorio (maggio 2025) la visita del Presidente di ETAB al semenazio con i "lavori in corso" alla presenza dei ragazzi dell'IPSIA Angelantoni e del Prof. Fabrizio Stronati.


 

Allegati

Ultimo aggiornamento

Lunedi 20 Ottobre 2025