L'Associazione Mi Fido di Te ETS, in collaborazione con i Centri DCA della Asl1 Umbria, è lieto di comunicare l'organizzazione del seminario di pedagogia genitoriale dal titolo "La giusta distanza dell'amore".
Il seminario si terrà presso il Convento dei Frati Minori di Montesanto di Todi nelle giornate di Venerdì 21 novembre 2025 (dalle ore 9:00 alle ore 18:00) e Sabato 22 novembre 2025 (dalle ore 9:00 alle ore 13:00).
L'iniziativa è realizzata dall'Associazione Mi Fido di Te ETS in collaborazione con i Centri DCA della Asl1 Umbria e vede il supporto e la collaborazione di SIRIDAP ed E.T.A.B.
Il seminario è suddiviso in interventi teorici e lavori di gruppo esperienziali condotti da professioniste dell'équipe. Il focus tematico è sulla "giusta misura dell'amore". La riflessione ruota attorno al concetto che distanza e vicinanza sono soprattutto misure affettive e che in ogni relazione è fondamentale posizionarsi alla giusta distanza: sufficientemente vicini da creare un legame profondo e reale, ma sufficientemente distanti da continuare a esistere come individui, riconoscendo e amando l'alterità dell'altro.
È prevista la partecipazione di Concita De Gregorio, autrice e giornalista.
Seminario di Pedagogia Genitoriale
LA GIUSTA DISTANZA DELL’AMORE
21–22 novembre 2025
Convento dei Frati Minori di Montesanto, Todi (PG)
Due giornate di approfondimento, dialogo e riflessione dedicate al complesso equilibrio tra amore e libertà nella relazione educativa.
Il seminario, promosso da USL Umbria 1, E.T.A.B. – La Consolazione, e MediPaT, offrirà momenti di confronto con esperti di pedagogia e psicologia dell’età evolutiva.
Con la partecipazione di Concita De Gregorio, autrice del libro "Di madre in figlia", che porterà la sua testimonianza e il suo sguardo sulle relazioni familiari e sui legami intergenerazionali.
Per informazioni e iscrizioni:
silvia.ferri@uslumbria1.it
339 5949843
“Vogliamo imparare in due giorni una lingua millenaria che solo gli alberi conoscono mentre le foglie dicono me ne vado e le radici resto qui.”
— Alonso Brezmes