L'ETAB presenta a Todi il volume di Caterina Buoiano: "L’Ospedale Santa Caterina delle Ruote di Todi (Secoli XV-XVIII)".

SABATO 22 NOVEMBRE 2025 alle ore 11.30 presso il COMUNE DI TODI, SALA AFFRESCATA

Data di pubblicazione:
18 Novembre 2025
L'ETAB presenta a Todi il volume di Caterina Buoiano: "L’Ospedale Santa Caterina delle Ruote di Todi (Secoli XV-XVIII)".

L'ETAB presenta a Todi il volume di Caterina Buoiano: "L’Ospedale Santa Caterina delle Ruote di Todi (Secoli XV-XVIII)". Un evento che unisce storia, welfare e istituzioni.

 

Dopo l'anteprima di successo a Umbria Libri 2025, l’Ente Tuderte di Assistenza e Beneficenza (ETAB) è lieto di invitare la cittadinanza alla presentazione ufficiale del volume “L’OSPEDALE SANTA CATERINA DELLE RUOTE DI TODI (SECOLI XV-XVIII). ASSISTENZA LOCALE E DIPENDENZA DA SIENA” di Caterina Buoiano.

L'opera, edita da Cesvol Umbria (collana Quaderni del Volontariato n. 257, Edizione 2025), è il risultato di una minuziosa ricerca archivistica e storiografica che fa luce su uno degli enti più significativi nella storia assistenziale e sanitaria di Todi. Il libro, derivato dalla tesi di laurea in storia moderna dell'autrice, analizza la gestione dell'antico Ospedale Santa Caterina, la sua dipendenza dall'Ospedale Santa Maria della Scala di Siena e la sua cruciale funzione di unica struttura nella diocesi a erogare servizi sanitari gratuiti a pellegrini e alla popolazione locale indigente.

Attraverso le sue pagine, l'autrice analizza la gestione dell'ente, evidenziando come, nonostante la dipendenza senese non fosse sempre finalizzata al risanamento delle finanze locali, il Santa Caterina sia riuscito a sopravvivere fino all'Unità d'Italia. La sua resilienza fu dovuta principalmente al fatto di essere l'unica struttura nella diocesi a erogare servizi sanitari gratuiti a pellegrini, forestieri e alla popolazione locale indigente, anticipando di secoli il concetto moderno di assistenza universale.

“[Il Santa Caterina] continuava ad essere l’unica struttura, all’interno della diocesi e del contado tuderte, ad erogare servizi sanitari gratuiti a pellegrini e forestieri di passaggio e alla popolazione locale incapace di ricorrere all’assistenza sanitaria a pagamento.”

La presentazione del libro si terrà:

Data: SABATO 22 NOVEMBRE 2025, alle ore 11.30 presso il COMUNE DI TODI, SALA AFFRESCATA

L’evento vedrà la partecipazione di un prestigioso parterre di relatori che dialogheranno con l'autrice, Caterina Buoiano (attualmente Dottoranda in Studi Storici presso le Università di Siena e Firenze), per approfondire le tematiche legate al volume.

Interverranno:

  • Avv. Antonino Ruggiano (Sindaco di Todi)
  • Dr.ssa Alessia Marta (Assessore alla Cultura di Todi)
  • Dott. Leonardo Mallozzi (Presidente La Consolazione – ETAB)
  • Dott.ssa Stefania Iacono (Responsabile Editoria Sociale CESVOL Umbria, Perugia)
  • Dott. Filippo Orsini (Direttore Archivio Storico Comunale di Todi)
  • Prof. Stefano Calonaci (Professore Associato in Storia Moderna, Università di Siena)
  • Prof. Michele Pellegrini (Professore Associato in Storia Medievale, Università di Siena)

L’incontro rappresenta un’occasione imperdibile per la comunità per riscoprire un fondamentale tassello della propria storia, testimoniando l'impegno costante di ETAB nella valorizzazione del patrimonio documentale e culturale legato alla sua missione di beneficenza.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Il Presidente

Dr. Leonardo Mallozzi

 

Ultimo aggiornamento

Martedi 18 Novembre 2025