Amministrazione Trasparente

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

Data di pubblicazione: 29/06/2020

Data di ultimo aggiornamento: 31/01/2025

Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici

In questa sezione l'amministrazionedi ETAB pubblica gli estremi degli atti con i quali sono determinati (articolo 12, legge n. 241/1990) i criteri e le modalità cui ETAB si attiene per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili finanziari e per attribuire vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati

(articolo 26, comma 1, d.lgs n. 33/2013).

Criteri e modalità

 

L'ente interviene nelle due attività istituzionali con:

a) interventi di sostegno a persone/nuclei familiari e /o favorisce inziative solidali.

b) sostenendo le attività culturali con la concessione di logo, patrocinio e contributo (erogazione liberale una tantum).

I criteri sono i seguenti:

Per quanto riguarda gli  interventi di sostegno a persone/nuclei familiari nella quasi totalità dei casi l'ente interviene su istruttoria e segnalazione dei servizi sociali comunali o dell'area sociale.

Per le iniziative solidali, decide il Consiglio di volta in volta destinando i fondi per esempio raccolti in un concerto in favore di associazioni senza fini di lucro.

Le attività culturali vengono sostenute attraverso la concessione di logo, patrocinio e contributo (erogazione liberale una tantum).

Il Consiglio ha delegato il Presidente per dette attività (contributi fino a 900 euro) anche se la concessione di erogazioni liberali quasi sempre viene disposta

dall'Ente sulla base dello Statuto seguendo anche un criterio storico nel senso di proseguire con continuità a sostenere le iniziative storiche e tradizionali che sono realizzate da anni sul territorio.

In altri casi l'Ente mette a disposizione il proprio staff per collaborare alla promozione/organizzazione degli eventi.

E' al vaglio l'esame di un apposito regolamento.

 

Normativa

Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti con i quali sono determinati, ai sensi dell'articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241 i criteri e le modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati. (art. 26, comma 1 e 2, e art. 27, decreto legislativo n. 33/2013). Si tratta di tutti quegli atti che, sulla base della normativa vigente, sono volti a sostenere una persona o un ente sia pubblico che privato, accordandogli un vantaggio economico diretto o indiretto superiore a 1.000 euro mediante l’erogazione di incentivi o agevolazioni che hanno l’effetto di comportare sgravi, risparmi o acquisizione di risorse.

Visite alla pagina: 12